Simbolismo

Lavanda

Lavanda

SIMBOLISMO LAVANDA La lavanda è una pianta aromatica dai fiori color blu violetto e dal profumo intenso. Il suo nome deriva dal latino “lavare” che allude proprio all’uso che antichi...

Lavanda

SIMBOLISMO LAVANDA La lavanda è una pianta aromatica dai fiori color blu violetto e dal profumo intenso. Il suo nome deriva dal latino “lavare” che allude proprio all’uso che antichi...

Soffione

Soffione

SIMBOLISMO SOFFIONE Il Soffione, oltre ad essere uno dei fiori più comuni in natura, è da sempre considerato anche uno dei più affascinanti e simbolici, poiché strettamente connesso ai desideri....

Soffione

SIMBOLISMO SOFFIONE Il Soffione, oltre ad essere uno dei fiori più comuni in natura, è da sempre considerato anche uno dei più affascinanti e simbolici, poiché strettamente connesso ai desideri....

Erica

Erica

SIMBOLISMO ERICA Il Brugo è chiamato anche “fiore scozzese” e “fiore delle fate”. Sai perchè? L’erica scozzese (Calluna Vulgaris, brugo, in gaelico “fraoch”) è una pianta che cresce prevalentemente nei...

Erica

SIMBOLISMO ERICA Il Brugo è chiamato anche “fiore scozzese” e “fiore delle fate”. Sai perchè? L’erica scozzese (Calluna Vulgaris, brugo, in gaelico “fraoch”) è una pianta che cresce prevalentemente nei...

Nontiscordardimé

Nontiscordardimé

Il myosotis, o non-ti-scordar-di-me, è considerato il fiore degli innamorati, della memoria e quindi dell’amore duraturo. Nel linguaggio dei fiori questo piccolo fiorellino dall’apparenza fragile e dalle tinte accese simboleggia...

Nontiscordardimé

Il myosotis, o non-ti-scordar-di-me, è considerato il fiore degli innamorati, della memoria e quindi dell’amore duraturo. Nel linguaggio dei fiori questo piccolo fiorellino dall’apparenza fragile e dalle tinte accese simboleggia...

Limonium

Limonium

Il limonium, volgarmente chiamato statice o limonio, deve il suo nome alla parola greca “leimōn” che significa “prato”.E’conosciuto anche con l’appellativo di fiore di carta per la sua robusta composizione...

Limonium

Il limonium, volgarmente chiamato statice o limonio, deve il suo nome alla parola greca “leimōn” che significa “prato”.E’conosciuto anche con l’appellativo di fiore di carta per la sua robusta composizione...

Gypsophila

Gypsophila

La Gypsophila, conosciuta anche come Nebbiolina o Velo di Sposa, è una pianta dai piccoli fiorellini vaporosi, molto utilizzata nelle composizioni floreali, soprattutto per i matrimoni, poichè il suo candore...

Gypsophila

La Gypsophila, conosciuta anche come Nebbiolina o Velo di Sposa, è una pianta dai piccoli fiorellini vaporosi, molto utilizzata nelle composizioni floreali, soprattutto per i matrimoni, poichè il suo candore...