Erica

Erica

SIMBOLISMO ERICA

Il Brugo è chiamato anche “fiore scozzese” e “fiore delle fate”. Sai perchè?
L’erica scozzese (Calluna Vulgaris, brugo, in gaelico “fraoch”) è una pianta che cresce prevalentemente nei paesi del nord ed ampiamente nelle Highlands.

In Scozia, subito dopo il cardo, è considerata la pianta più rappresentativa di questo paese dove glens, colline e brughiera, nel periodo estivo, vengono letteralmente ricoperte da un bellissimo manto violaceo.
E’ risaputo che la Scozia è considerata una terra magica, dal folklore unico conosciuto in tutto il Mondo, dove leggende e miti si intrecciano a trama stretta con la vita reale, e dove non potevano ovviamente mancare le numerose credenze riguardanti l’incantevole “heather” (Erica scozzese), molte delle quali hanno uno stretto legame con il mondo fatato.

Il racconto più suggestivo narra della capacità dell’erica di riuscire a crescere solo su terreni in cui riposano esseri magici e che, quindi, se ci si trova in prossimità di una pianta cresciuta spontaneamente, è possibile riuscire a percepirne la presenza.

Sdraiandocisi sopra poi, e con uno sguardo più attento, potrebbe essere addirittura possibile adocchiare le sfuggenti fate che trovano dimora tra i rami della pianta.

C’è solo un dettaglio a cui fare attenzione: sempre secondo la credenza, basterebbe ingerirne un solo fiorellino, anche involontariamente, per trasformarsi in una di loro senza però possibilità di ritorno.

Torna al blog